La Filodrammatica “Il Ribaltino” nasce nel novembre del 1986 per volontà di alcuni giovani dell’Oratorio Salesiano “Don Bosco” di Lanzo Torinese.
Il 25 luglio 1987 esordisce con “Il padre della sposa” di F. Roberto. L’anno successivo porta in scena due commedie, sempre di F. Roberto, rispettivamente “Grosso pasticcio giallo” e “Le gambe delle bugie”.
Negli anni successivi, l’esigenza di migliorarsi e di non trascurare alcun aspetto tecnico, ha reso indispensabile portare in scena una sola commedia all’anno in modo da curare ogni particolare nell’allestimento di uno spettacolo.
Questa scelta ha portato ad una evoluzione della Filodrammatica la quale impegnandosi giorno dopo giorno a promuovere il teatro sul territorio ha saputo coinvolgere soprattutto un pubblico giovane il quale ha dimostrato di apprezzare le opere dei grandi autori dalla Commedia dell’arte agli autori moderni della commedia brillante.
La chiusura definitiva nel 1999 del Teatro sito presso i locali dell’Istituto Salesiano di Lanzo ha provocato un momento di crisi all’interno dell’Associazione, ma, dopo un periodo di giusto smarrimento, lo spirito de “Il Ribaltino” ne è venuto fuori. Perché arrendersi?
Fiore all’occhiello per “Il Ribaltino”, è la presenza di circa settecento copioni teatrali, proprietà di Don Andrea Flecchia, salesiano deceduto, il quale ha saputo trasmettere a molti giovani la passione per la recitazione.
Un segnale positivo è la ripresa dell’attività di teatro con un gruppo di giovani dell’Oratorio Salesiano… così la storia si ripete.