I brutti anatroccoli

Il 26 Marzo scorso si sono concluse le repliche della commedia “Una voce … molto fa”, scritta da me prima della
pandemia e molto prima di quello che sarebbe successo un anno fa circa (2022), questo per chiarire alcuni aspetti della
stessa che potrebbero aver dato adito a perplessità, per altro comprensibili.
Veniamo a quello che è stato l’evento, da parte mia devo dire che sono stato sorpreso dall’affluenza del pubblico pari
se non superiore a quando andammo in scena con “Arrivano le vacanze, residence La Quiete” nel 2019. La commedia
è stata un successo con un’affluenza di pubblico numerosa e commenti positivi, cosa questa che non può che farmi
piacere, personalmente come autore ma ancor di più come gruppo che ha dato segni di essere, prima, un gruppo di
amici e poi attori con collaboratori dietro le quinte, oserei dire impareggiabili, insomma certi risultati non si ottengono
senza persone che credono in quello che fanno.
Quello che più ci inorgoglisce è aiutare, con gli incassi dei nostri spettacoli, chi veramente è impegnato in cose
decisamente molto serie, come la San Vincenzo e la Faro, e doveroso da parte nostra un contributo all’Oratorio
salesiano, nella figura del direttore Don Augusto Motta, che ci ospita nel locali della Parrocchia, tutti i giovedì sera
in estate e soprattutto in inverno al caldo.
Ognuno deve fare quello che sa fare meglio e noi “Ribaltino”, ci impegniamo ad essere sempre bravi Guitti
ricordandovi che …

Finito è lo spettacolo con la sua magia ma,
la fine non è mai definitiva, è sempre un arrivederci,
… arrivederci al tramonto … diceva Spencer Tracy in un vecchio film,
ma dopo puntuale arriva l’alba e tutto ricomincia ma come?

Per noi, è sicuro! Domani sarà una giornata radiosa, perché avremo nel nostro cuore i vostri appalusi che ci
accompagneranno fino al prossimo anno, quando sarà il momento di tirare, ancora una volta di più, quella corda che
aprirà il sipario su di una nuova storia da raccontarvi …
Arrivederci al prossimo anno! Anzi no, il Ribaltino si fa promotore di una nuova iniziativa rivolta all’infanzia.
Crediamo nella promozione del teatro sin dalla più tenera età e infatti a questo riguardo, da circa due anni un gruppetto
di noi cura la letture animate in biblioteca con il progetto “C’era una volta…la Torre dei libri racconta!”.
Domenica 4 giugno alle ore 17.30, presso il Lanzoincontra in collaborazione con il Comune di Lanzo e la Compagnia
Teatrale Stilema sarà presentato lo spettacolo dal titolo “I BRUTTI ANATROCCOLI” particolarmente adatto ai
bambini dai 3 ai 10 anni, ma aperto anche a coloro che un po’ bambini si sentono ancora.
Vi aspettiamo in teatro!

Luigi Masci